Giorno 1: Londra
Londra
Incontro con la guida locale in hotel e trasferimento privato a RHS Garden Wisley. Gli appassionati di orticoltura troveranno molto da esplorare a Wisley, la sede storica della RHS, che ospita una delle più grandi collezioni di piante al mondo.
Prima di arrivare in hotel, tour panoramico del centro per una prima scoperta della capitale britannica.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Londra
Londra
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e, con bus privato, partenza per Holland Park, dove visiteremo Kyoto Garden, un’oasi di calma nel cuore di Kensington. Costruito nel 1991, per celebrare l'imminente Festival del Giappone a Londra, il giardino è stato un dono della città di Kyoto, in onore dell'amicizia tra i due paesi. Poco lontano da qua, si trova il Chelsea Physic Garden, il giardino botanico piu antico di Londra, fondato nel 1673. Ospita una collezione di oltre 4500 piante.
Dopo una pausa per il pranzo, ci dirigeremo verso il nord di Londra, per ammirare The Hill Garden and Pergola, un gioiello nascosto della capitale. La sua storia risale ale 1904 quando Lord Leverhulme, dopo aver acquistato questa bellissima casa, volle creare un giardino “perfetto”. Per realizzare il suo sogno, assunse Thomas Mawson, rinomato progettista e architetto dell’epoca. La costruzione iniziò nel 1905, fu interrotta dalla prima guerra mondiale, e fu completata solo nel 1925. Ora il parco appartiene alla City of London Corporation ed è aperto al pubblico tutto l'anno. Rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 3: Londra
Londra
Dopo la prima colazione, partenza per il Kent dove visiteremo Penshurst Place and Gardens, un maniero fortificato appartenente alla famiglia Sidney, che e’ stato fonte poetica e di sontuosa ospitalità reale per oltre 650 anni.
La casa di Penshurst mette in mostra un meraviglioso mix di dipinti, arazzi e mobili dei secoli XV, XVI e XVII. Ma il fiore all'occhiello sono gli 11 acri di giardini Elisabettiani.
Dopo una pausa per il pranzo, continueremo verso Sissinghurst Castle, i cui famosi giardini furono creati negli anni '30 da Vita Sackville-West e Harold Nicolson.
Il giardino è diviso in una serie di stanze, in cui le varie piante sono disposte attorno a un tema: il Giardino Bianco, il Bordo Viola, il Giardino delle Rose, il Giardino delle Erbe, la Passeggiata dei Tigli e il Giardino dei Cottage.
Rientro a Londra nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Londra
Londra
Oggi, dopo la prima colazione, partiremo per l’Oxfordshire per visitare uno dei giardini più importanti d'Inghilterra, Rousham House & Garden.
Completamente incontaminato e non commercializzato, nessuna sala da tè e nessun negozio, solo splendidi giardini da esplorare, rimasto quasi come lo lasciò il suo progettista William Kent.
Pausa per il pranzo.
Partenza per Hatfield House, a due passi dalla moderna Londra, una casa immersa in oltre 400 anni di storia, con giardini che offrono 40 acri di tranquillità. La casa, in stile giacobino, ospita secoli di tesori storici raccolti dai Cecil, una delle famiglie politiche più importanti dell'Inghilterra.
Fu nei terreni di Hatfield House che Elisabetta I ricevette la notizia della sua ascesa al trono, mentre era seduta sotto una quercia nel 1558. Troverai qua l'iconico ritratto arcobaleno della Regina Elisabetta che si affaccia sulla splendida Sala dei Marmi. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
Giorno 5:
Fine dei servizi e check-out in Hotel.