Giorno 1: Agadir
Chi ama esplorare il mondo in sella avrà sicuramente pensato ad un’avventura a cavallo in Marocco…con quest’itinerario vi proponiamo un’avventura in sella in un percorso circolare con partenza da Agadir. L’inizio di quest’ avventura sarà la fertile vallata di Soussplane, zona famosa per la produzione di olio di Arganper arrivare alla cittadina di Tiznit, conosciuta come “la città d’argento”, costruita nel 1882 dal Sultano Moulay Al Hassan, ha una Medina cinta da mura lunghe 6 chilometri, e nei suoi souq troverete gioielli d’argento bellissimi. Famoso è infatti l’artigianato, nei laboratori d’argento potrete acquistare oggetti di argento inciso e armi intarsiate, soprattutto pugnali e sciabole.
Lunghi galoppi per piste sabbiose ci condurranno attraverso zone deserte, abitate solo da centinaia di cactus che creano intricati labirinti. Da una parte una vallata fertile e ricca di piantagioni, dall’altra una terra arida e rocciosa che arriva fino alla costa Atlantica. Incontreremo donne berbere nei loro abiti multicolori, dune di sabbia e greggi. Sulle spiagge deserte lambite dall’Oceano, galopperemo a perdi fiato trascinati dall’entusiasmo e dal vigore dei nostri cavalli. Un’esperienza per cavalieri esperti che abbiano la tempra di passare molte ora in sella su terreni molto diversi.
E alla fine di quest’avventura, tempo permettendo, vale la pena di perdere un po’ di tempo ad Agadir, apprezzata per la sua lunghissima spiaggia che rientra tra “le baie più belle del mondo”, tra i vicoli del chiassoso souq, la Medina o visitare un centro di talassoterapia.
ITALIA/AGADIR (-/-/D)
Arrivo ad Agadir, e trasferimento in autonomia all’hotel Sud Bahia. L’incontro con il nostro corrispondente è previsto per le h. 20.00 presso l’hotel per cena ed illustrazione del programma. Pernottamento presso l’hotel in camera doppia standard.
Giorno 2: Agadir
AGADIR /MASSA (B/L/D)
Dopo colazione partenza in auto per il punto di partenza dove ci aspettano i cavalli e circa 40 km fuori da Agadir. Una volta in sella attraverseremo la fertile vallata di Soussplane, le cui strade sabbiose permetteranno lunghe galoppate. Passeremo per una zona agricola e per piccoli villaggi. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Agadir
MASSA/ PIANURA DI SOUSS (B/L/D)
Piste di sabbia senza fine caratterizzano queste zone, dove la gente vive più che altro di pastorizia. A tratti vedrete i locali guardare il gruppo con curiosità…non è cosa da tutti i giorni vedere cavalli e cavalieri da queste parti!. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Tiznit
PIANURA DI SOUSS / TIZNIT (B/L/D)
Oggi ci lasceremo alle spalle la fertile pianura di Souss per addentrarci nelle colline rocciose puntinate da cactus e cespugli spinosi. In questa regione, i berberi vivono principalmente della produzione di olio di Argan , che negli ultimi anni ha preso molto piede nella cosmesi. Per pranzo sosteremo in prossimità di un lago tra le montagne. Nel tardo pomeriggio lasceremo i cavalli e ci sposteremo per cena e pernottamento in hotel a Tiznit, costruita nel 1882 dal Sultano Moulay Al Hassan della dinastia dei Alaouiten Dynasty, una roccaforte araba contro le popolazioni berbere. Famosa per la lavorazione dell’argento e per la sua Medina che avremo tempo di visitare.
Giorno 5: Tiznit
TIZNIT (B/L/D)
Dopo colazione torniamo dai cavalli, in sella per la cima delle colline Tachilla, Il paesaggio varia tra dune di sabbia e pianure rocciose attraversate da canyon. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6: Tiznit
TIZNIT / COSTA ATLANTICA (B/L/D)
Dopo colazione raggiungeremo i cavalli e in sella andremo in direzione della costa atlantica, attraversando sfilze di cactus fino a sentire la brezza dell’oceano. Non mancheranno galoppate sulla spiaggia prima di una sosta per un pranzo a pic-nic vista mare. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Agadir
COSTA ATLANTICA /AGADIR (B/L/D)
Per tutta la mattina cavalcheremo seguendo la costa, addentrandoci di tanto in tanto tra le dune di sabbia che costeggiano il mare la possibilità di lanciare i cavalli in una vera e propria corsa lungo la spiaggia deserta. Pausa pranzo in una foresta di eucalipti per poi tornare nella civiltà. Saluteremo i cavalli e coi mezzi torneremo ad Agadir, dove avremo l’ultima cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8:
AGADIR/ ITALIA (B/-/-)
Colazione e trasferimento in autonomia per l’aeroporto in tempo per il vostro volo di rientro.
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI/ 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°° (AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA INGLESE DA TREKKING con tasche per le borracce d’acqua
CAVALLI: ARABI-BERBERI, un incrocio che prende il meglio delle due razze, leggero e resistente è un ottimo cavallo per percorrere lunghe distanze anche alle temperature desertiche.
ANDATURA: DA 6 a 8 H IN SELLA (fino a 50 km al giorno). Si utilizzeranno le tre andature a seconda del terreno, lunghi galoppi. Si richiede il controllo del cavallo negli spazi aperti, una buona condizione fisica.
COSA PORTARE: Preferibile una valigia morbida. Abbigliamento da equitazione, un impermeabile leggero ed un pile per l’escursione termica notturna. Scarpe da trekking leggere (tenete presente che potreste dover camminare un po', quindi le scarpe devono essere comode, casco, borraccia, cappello, occhiali da sole, crema solare. Medicinali di prima necessità.
PESO MASSIMO: 85 KG
TIPOLOGIA: itinerante con pernottamenti in hotel
SISTEMAZIONE:
Notte 1 e 7: AGADIR, prima e ultima notte all’Hotel Sud Bahia, Rue des Administration Publique - Agadir (Tel +212 5288-21125). Struttura categoria 3*, semplice ma confortevole e dotato di piscine, spa, palestra, wi-fi, ristorante di cucina tipica, bar. Si trova a circa 30 km dall’aeroporto internazionale di Agadir e ad un paio di km dai principali punti di interesse.
Notte 2: Auberge Oasis Massa, struttura semplice con bagno privato
Notte 3:Auberge Assounfou, struttura in stile tradizionale con bagno privato
Notte 4 e 5: TIZNIT, Hotel Tiznit, Rue Bir Anzarane, (tel.+212 5288-62411). Piccola struttura confortevole in stile arabo. Piscina e wi-fi disponibile.
Notte 6: Auberge La Dune, struttura in stile tradizionale con balcone panoramico e bagno privato. Wi-fi disponibile al bar.
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Dal 29/12/24 al 05/01
Dal 08/02 al 15/02
Dal 16/02 al 23/02
Dal 20/12 al 27/12
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 9
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Supplemento partenza gruppi di 3 pax EURO 130