Giorno 1: Buoux
ITALIA/ BUOUX (-/-/D)
In sella alla scoperta dell'Alta Provenza!! Ci troveremo immersi in tutti i paesaggi descritti da Jean Giono, scrittore francese di origine italiana che amava descrivere queste terre con un incredibile realismo. Ci troviamo nel cuore della Provenza, quello che viene chiamato Drôme Provençale: dal Parco Naturale Regionale del Luberon, che offre agli amanti della natura dei percorsi delineati dal patrimonio geologico e da ben cinque ecosistemi differenti, al Parco Naturale Regionale di Mont Ventoux, vetta principale dell’omonima catena montuosa, raggiunge quasi i 2000 mt di altezza ed è soprannominato “Il gigante della Provenza”.
Cavalcheremo tra le Alpi e il Mediterraneo, accompagnati dai profumi delle erbe provenzali, man mano che attraverseremo macchie di timo, salvia, rosmarino, lavanda selvatica oltre all’immancabile e caratteristico suono delle cicale.
Ritrovo per le h 12.00 a Mas de Recaute, a Lauris, nel cuore della Provenza (transfer da aeroporto e/o stazione su richiesta, incluso come segue: Marseille aeroporto (h 10:30), Aix en Provence stazione TGV (h 11:00), Aix en Provence stazione centro (h 11:15). Dopo pranzo assegnazione dei cavalli e partenza seguendo il versante meridionale del Luberon. Poi ci dirigiamo verso l'altopiano di Claparèdes e i primi campi di lavanda. Scendiamo poi verso le gole dell'Aiguebrun che segnano il limite tra il piccolo e il Grand Luberon. Passiamo vicino al Priorato di St Symphorien, poi seguiamo il fiume Aiguebrun per raggiungere il primo alloggio ai piedi delle grandi falesie di Buoux. Gli ospiti possono godersi una nuotata in piscina prima di cena.
Giorno 2:
BUOUX/ CERESTE (B/L/D)
Inizieremo la giornata scoprendo i siti preistorici delle Gorges de l'Aiguebrun. Poi raggiungeremo un grazioso villaggio provenzale e faremo una pausa alla fontana del villaggio per abbeverare i cavalli. Pausa pranzo sotto le querce. Nel pomeriggio percorreremo i sentieri che attraversano la macchia profumata prima di arrivare a Céreste, porta dell'Alta Provenza. Cena e pernottamento in una locanda nel cuore del paese.
Giorno 3:
CERESTE / SIMIANE-LA-ROTONDE (B/L/D) In sella alla scoperta del Priorato di Carluc dell'XI secolo, poi riprenderemo il nostro trekking lasciando il Luberon verso Oppedette, a cavallo tra le colline provenzali e lungo i campi di salvia e grano ricoperti di papaveri. Il nostro assistente ci aspetterà con un piacevole buffet all'ombra delle querce da tartufo, ai margini del Canyon d'Oppedette. Passeggia in questo tipico villaggio dell'Alta Provenza, prima di partire a cavallo all'ombra dei lecci. Arrivo al bed and breakfast ai piedi del borgo arroccato di Simiane-la Rotonde, in tempo per godersi la piscina prima di cena.
Giorno 4:
SIMIANE-LA-ROTONDE /LE REVEST DU BION (B/L/D)
Visita a piedi del paesino di Simiane prima di ripartire in sella sui Monti di Vouclouse. Pic-nic all’ombra degli alberi di castagno e nel pomeriggio arrivo alla piccola guest house di Le Revest attraverso campi di lavanda e salvia.
Giorno 5:
LE REVEST DU BION / MONTBRUN LES BAINS/LAURIS (B/L/D)
Partenza a cavallo attraverso brughiere e boschi. Picnic vicino a Sault. Nel pomeriggio partenza a cavallo verso Aurel, incantevole borgo medievale ai piedi del Monte Ventoux. circondato da verdi colline e affacciato su una graziosa pianura coltivata a lavanda. La lavanda si raccoglie a fine luglio, ad agosto rimangono pochi campi, ma il profumo resta sempre inebriante. Arrivo nel tardo pomeriggio a Montbrun-les-Bains, di fronte al Monte Ventoux, uno dei borghi più belli di Francia. Trasferimento dei cavalieri in minibus, dei cavalli in camion, per tornare a Lauris e trascorrere l'ultima serata.
Giorno 6:
LAURIS / AIX EN PROVENCE o MARSIGLIA /ITALIA (B/-/-)
Colazione e partenza per le 9.30, arrivo alla stazione dei treni di Aix en Provence o all’aeroporto di Marsiglia inclusi come segue: Aix en Provence stazione centro (h 10:00), Aix en Provence stazione TGV (h 10:30), Marseille aeroporto (h 11:00).
.
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 6 GIORNI / 5 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: guest house
EQUIPAGGIAMENTO: selle da trekking
CAVALLI: cavalli arabi e arabo-berberi, docili ed abituati ai percorsi
ANDATURA: CIRCA 5 H AL GIORNO IN SELLA – Si richiede dimestichezza alle tre andature.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione, casco di protezione, borraccia.
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamento in Guest house
SISTEMAZIONE:
Pernottamenti in sistemazioni semplici ma confortevoli sulla strada del nostro percorso selezionati per il buon cibo e l’atmosfera. In alcune sistemazioni a disposizione piscina e wi-fi.
Notte 1 e 5: Guest House Les Gargoulettes (o similare)
Notte 2: Hotel L’Aiguebelle
Notte 3, : Hotel La Fontaine oppure Le Petit Labouret (o similari)
Notte 4: Le Petit Labouret