Giorno 1: Miklósvár
ITALIA/ BUCAREST/ MIKLÓSVÁR (-/-/D)
In sella per i mitici monti Carpazi, terre del Conte Dracula….scoprire la Transilvania a cavallo significa cavalcare attraverso distese di dolci colline e vallate punteggiate da fiori selvatici, macchie di foreste e piccoli villaggi con gli imponenti Monti Carpazi che fanno da sfondo. Questo è probabilmente l’ultimo paradiso europeo per i trekking a cavallo. I Carpazi, sistema montuoso che si snoda tra la Romania, la Slovacchia e la Polonia, sono stati teatro di sanguinose battaglie; oggi nelle sue fitte foreste di abeti rossi vivono lupi, orsi e linci. La Transilvania viene sempre ricordata per il mitico Conte Dracula, personaggio ispirato alla figura storica del sanguinario Vlad III di Valacchia, nel celebre romanzo di Bram Stoker scritto alla fine del 1800, ma queste terre sono state anche teatro della drammatica storia dell’impero Austro-Ungarico. Vi invitiamo a scoprire i suoi villaggi medievali, il buon vino locale e l’atmosfera che sembra essersi fermata al 1800, dove i cavalli venivano realmente utilizzati per il trasporto. Ripercorreremo le antiche vie di collegamento tra villaggi attraverso colline e foreste partendo da Miklósvár, per proseguire alla scoperta della Transilvania a cavallo.
I punti salienti saranno:
• Miklosvar, un remoto villaggio, con il suo antico maniero del 1500, situato ai piedi dei monti Carpazi
• Murgò, vulcano inattivo
• Zalánpatak, anticamente territorio della famiglia Kálnoky ed oggi residenza privata del Principe di Galles
Trasferimento dall’aeroporto di Bucarest (OTP) o dalla stazione dei treni di Brasov (su richiesta a pagamento) per Miklósvár, villaggio medievale con il suo maniero da caccia anticamente proprietà della famiglia Kálnoky e oggi museo. Quest’area faceva parte dell’impero Austro-Ungarico e divenne parte del territorio rumeno durante la prima Guerra Mondiale. La maggior parte delle cas originali nel villaggio è stata restaurata, conferendo così alla cittadina uno charme particolare. Cena e pernottamento in guest house, dove il vostro ospite vi accoglierà e vi presenterà i cavalli per l’inizio del tour.
Giorno 2:
MIKLÓSVÁR/ MALNAS BAI (B/L/D)
Dopo colazione trasferimento di circa 40 minuti in auto per il centro ippico a Valea Crisului. Il trekking inizierà in direzione nord, salendo verso i pascoli che regalano un’incredibile vista sulle vette dei Carpazi. Vedremo dall’alto i villaggi di Kálnok e Zalán, passeremo attraverso vallate e foreste per raggiungere nel tardo pomeriggio Malnas Bai, dove pernotteremo in una casa di cacciatori locali(servizi in comune). Avrete la possibilità di andare alla spa, dalla bellissima architettura locale (su prenotazione, a pagamento), aperta in esclusiva per i cavalieri. Cena e pernottamento a Malnas Bai.
Giorno 3:
MALNAS BAI/ BATANII (B/L/D)
Discenderemo nelle foreste della regione di Hatod, dove potremo notare impronte di orsi. Cavalcheremo intorno al cratere del vulcano inattivo chiamato “Murgò”, per poi discendere verso il villaggio di Batanii dove saremo ospiti di una famiglia locale che sarà lieta di accogliervi e di mostrarvi il loro vecchio mulino ad acqua ancora funzionante.
Giorno 4:
BATANII/MIKLOSVAR (B/L/D)
Colazione e partenza in direzione nord-est, in cima alla collina di Szép Arca, dalle quale avremo una vista sulle vallate di Barót e Olt. Pranzo a pic-nic in prossimità di un grazioso lago, risultato di un’antica miniera abbandonata. Da qui proseguiremo lungo il corso del fiume Olt fino a raggiungere la tenuta di Miklosvar nel pomeriggio. Tempo a disposizione per visitare il castello ed il suo museo. Cena e pernottamento in guest house.
Giorno 5:
MIKLOSVAR / ZALÁNPATAK (B/L/D)
Colazione e partenza in direzione est, passando da Szárazajta per salire sulla vetta che si affaccia sulla vallata, dalla quale si scorgono i monti Carpazi. Scenderemo poi in direzione sud-est al villaggio di Zalánpatak, anticamente territorio della famiglia Kálnoky ed oggi residenza privata del Principe di Galles che avremo modo di visitare passeggiando per la tenuta. Cena e pernottamento in case tradizionali recentemente restaurate.
Giorno 6:
ZALÁNPATAK (B/L/D)
In sella per riportare i cavalli a Kőröspatak percorrendo una pista molto battuta dalla famiglia Kálnoky che aveva necessità di spostarsi tra i due villaggi. Bellissime viste sui verdi pascoli fino al rientro presso le scuderie. Trasferimento coi mezzi per Zalánpatak per cena e pernottamento.
Giorno 7:
ZALÁNPATAK /BUCAREST/ ITALIA (B/-/-)
Colazione, check-out e trasferimento all’aeroporto internazionale Otopeni di Bucarest(o stazione dei treni – su richiesta a pagamento).
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. I non cavalieri sono i benvenuti, effettueranno attvità diverse quali la bici, bird watching, carrozza per incontrarsi con i cavalieri ai pasti (quotazione si rochiesta).
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: guest house e case tradizionali
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE con tasche
CAVALLI: Shagya-arabo, Gidran e Lipizzani incrociati con gli Hutzuls, i pony originari dei monti Carpazi. Dal temperamento brillante ma anche docile e sensibile sono perfetti per i terreni proposti. ANDATURA: DA 3 A 6 H AL GIORNO IN SELLA. Si procede al passo nei sentieri di montagna ma si può trottare e galoppare nelle vallate. Si richiede la capacità di saper controllare il cavallo negli spazi aperti alle tre andature. COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione a strati anche impermeabile. Confortevoli scarpe da trekking, casco di protezione, repellente per insetti, crema solare, kit di pronto soccorso, binocolo. PESO MASSIMO: Kg 90 TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamento in guest house/case tradizionali
SISTEMAZIONE:
I pernottamenti durante questo itinerario saranno abbastanza diversificati. Proverete il piacere di sperimentare la vita tradizionale ospitati in casa di famiglie locali, ma proverete anche lo charme di deliziosi cottage ricchi di storia: a Miklosvar presso Count Kalnoky’s, oppure a Zalanpatak al The Prince of Wales’s.
La colazione e la cena di gustosi piatti tradizionali sarà sempre servita dove si pernotta, mentre i pranzi saranno più semplici a pic-nic.
Notte 1: Count Kalnoky’s Castle a Miklosvar
Notte 2: Malnaș Băi
Notte 3: Bățanii Mici
Notte 4: Count Kalnoky’s Castle a Miklosvar
Notte 5 & 6: King Charles III’s Private Retreat a Valea Zălanului
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Supplemento singola Euro 30 a notte (da pagare in loco - dove disponibile)
Transfer da aeroporto di Bucarest Euro 90,00 a persona a tratta (minimo 2 - da pagare in loco)
Transfer da Bucarest città Euro 100,00 a persona a tratta (minimo 2 - da pagare in loco)