Giorno 1: Masai Mara
ITALIA/ NAIROBI/MASAI MARA (-/L/D)
Avete mai sognato un safari a cavallo in Kenya? Una volta che avrete scoperto questo paese non potrete più farne a meno…
Il mal d’Africa è uno stato dell’anima, è il ricordo struggente di una luce tutta particolare, mai vista né prima né dopo in nessun'altra parte del pianeta, che appare nel tardo pomeriggio e ricopre tutto come fosse una coperta d'oro. Il Kenya è un paese la cui bellezza toglie il fiato: foreste, montagne innevate, aride vallate….
Parti con noi in sella per un’avventura all’interno del Parco Nazionale del Masai Mara (o Maasai Mara) a caccia dei “big 5”. Il parco prende il nome dalla popolazione indigena Masai del Kenya e dal nome del fiume Mara che attraversa la Riserva da nord a sud.
Quest’area è l’estensione del Parco del Serengheti, in Tanzania, ed è da molti considerato il santuario della fauna selvatica, ospita infatti i famosi “big five”: Elefante, leone, leopardo, bufalo e rinoceronte . Questa zona protetta di savana si estende per circa 1500 kmq nel Kenya sud-occidentale, e fa parte della Great Rift Valley ed ospita anche molti felini come i leoni, leopardi e ghepardi. Una savana sconfinata, punteggiata di ombrose acacie, pianure erbose e dolci colline. Per chi avesse la fortuna di andarci in agosto può assistere ad uno dei più belli spettacoli al mondo, come in una grande magia, ogni anno si rinnova uno spettacolo della natura pari a pochi altri: se ne parla come l’ottava meraviglia del mondo, la grande migrazione, quando quasi due milioni di esemplari, tra gnu, antilopi zebra e gazelle si muovono dal Serengeti al Masai Mara in cerca di cibo.
Pick-up intorno alle h. 9.00 e trasferimento a Wilson Airport in tempo per il volo delle 10.30 per Mara (durata 1 h circa). Se il volo internazionale non arriva in tempo, è necessario prenotare una notte di appoggio (extra) ed il pick-up avverrà direttamente dal vostro hotel a Nairobi. La vostra guida verrà a prendervi e faremo un safari fino al raggiungimento del nostro campo mobile in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio safari a cavallo o in 4X4. Cena e pernottamento in campo mobile Nkilenya.
Giorno 2: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (LEMEK CONSERVANCY) (B/L/D)
Giornata dedicata a due safari a cavallo alla ricerca della fauna che abita l’area di Lemek, soprattutto giraffe, facoceri, zebre e con un po’ di fortuna anche leopardi e ghepardi. Pasti e pernottamento in campo mobile Nkilenya (o similare).
Giorno 3: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (MARA RIVER) (B/L/D)
Grande abbondanza oggi in particolare di impala, gazzelle, elefanti e bufali. Pranzo a pic-nic al fresco della foresta Olomai. Nel pomeriggio costeggeremo il fiume per osservare gli ippopotami ed i coccodrilli. Cena e pernottamento al campo Mara River – North Conservancy (o similare).
Giorno 4: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (SIRIA ESCARPMENT) (B/L/D)
Oggi scopriremo un’area meravigliosa da attraversare a cavallo o in 4X4 a ridosso della scarpata Siria. Potremo osservare un’incredibile concentrazione di fauna: gazzelle, impala, elefanti, bufali, struzzi, eland e waterbuck. Avremo anche varie occasioni di divertirci saltando i tanti tronchi che troveremo per terra sradicati dagli elefanti. Pranzo a pic-nic, cena e pernottamento al campo Out of Africa (o similare).
Giorno 5: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (B/L/D)
Dopo colazione cavalcheremo in direzione sud attraverso quella che viene chiamata la “Maternity Plain”. Avremo da qui un’incredibile vista a perdita d’occhio. Attraverseremo il fiume Mara per entrare in quello che è definito Il Triangolo. Pranzo a pic-nic e nel pomeriggio rientro per il campo Out of Africa (o similare).
Giorno 6: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (B/L/D)
Possibilità di abbinare oggi cavallo e 4X4 per poterci allontanare maggiormente e scoprire le terre che vanno fino al Serengeti, al confine con la Tanzania. Nel tardo pomeriggio passeremo da un villaggio tradizionale Masai per scoprire gli usi e costumi. Cena e pernottamento a Out of Africa Camp (o similare).
Giorno 7: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (KOIYAKI PLAIN) (B/L/D)
In sella in direzione est, oltrepassando il villaggio di Rianta arriveremo al nostro punto di sosta sotto le acacie per il pic-nic. Dopo la siesta di nuovo in sella attraverso la pianura di Koiyaki fino al nuovo campo KO8.
Giorno 8: Maasai Mara National Reserve
MASAI MARA (B/L/D)
In sella per due safari, la mattina e la sera alla scoperta di questa meravigliosa zona del Mara. Safari notturno. Cena e pernottamento al KO8 Camp.
Giorno 9:
MASAI MARA/NAIROBI/ITALIA (B/L/-)
Ultimo safari a cavallo o in 4X4 lungo le sponde del fiume. Lunghi galoppi nelle vallate di Serian e Maternity. Brunch al campo, saluti e partenza in tempo per il vostro volo per Wilson Airport delle 14.45 dalla durata di circa un’ora. Trasferimento all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta(prevedere un volo in serata). Possibilità di proseguire con un soggiorno mare sulla costa (richiedici un preventivo personalizzato).
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo e potrebbe essere modificato per ragioni indipendenti dalla nostra volontà. Le guide potranno inoltre modificarlo per seguire il naturale spostarsi e migrare degli animali, a seconda delle stagioni e delle piogge. Si consiglia di proseguire il soggiorno nelle località di Watamu o Malindi.
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 9 GIORNI/8 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°°° (ESPERTO)
SISTEMAZIONE: campo tendato mobile comfort
EQUIPAGGIAMENTO: SELLE IN STILE TREKKING INGLESI molto confortevole con bisacce per acqua e macchina fotografica
CAVALLI: a disposizione 25 cavalli tra PUROSANGUE e incroci ARABO-SOMALI, molto bel allenati ed abituati alla vicinanza della fauna selvatica.
ANDATURA: DA 4 a 8 H IN SELLA (dai 15 a 30 km al giorno). Si utilizzeranno le tre andature con lunghi trotti e galoppi. E’ necessario avere un’assoluta padronanza del cavallo negli spazi aperti e una buona condizione fisica.
COSA PORTARE: Bagaglio massimo sul volo domestico 15 kg. Consigliamo un bagaglio morbido. Abbigliamento color kaki/sabbia per non disturbare visivamente gli animali, prevedere qualcosa di più caldo per l’escursione termica della notte. Casco di protezione, kit di primo soccorso, crema solare, repellente per insetti, binocolo.
ETA’ MINIMA: 16 anni
TIPOLOGIA: safari a cavallo con pernottamento in campo tendato mobile
SISTEMAZIONE:
Pernottamento in diversi campi tendati mobili in stile inglese, molto confortevole. Le tende sono spaziose, con letti e lenzuola di cotone, separé per la doccia con acqua riscaldata e water chimico.
Un’ampia tenda ospita la zona per mangiare e per il relax. Tutti i pasti sono cucinati con prodotto freschi locali e viene proposta una cucina di piatti tipici ed internazionali. Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 1 alla colazione del giorno 9.
E’ possibile segnalare intollerante alimentari.
ITINERARIO DI 8 NOTTI
Notte 1 & 2: Nkilenya, Lemek Conservancy
Notte 3 & 4: Mara River, Mara North Conservancy
Notte 5 & 6: Out Of Africa Camp, Mara Triangle
Notte 7 & 8: KO8, Mara North Conservancy
ITINERARIO DI 6 NOTTI
Notte 1 & 2: Nkilenya, Lemek Conservancy
Notte 3 & 4: Mara River, Mara North Conservancy
Notte 5 & 6: KO8, Mara North Conservancy
Date di partenza garantite con minimo 2 persone con partenza dall’Italia:
Dal14/06 al 20/06 - 6 notti
Dal 22/06 al 30/06 – 8 notti
Dal 02/07 al 08/07 - 6 notti
Dal 15/07 al 23/07 – 8 notti
Dal 25/07 al 31/07 - 6 notti
Dal 02/08 al 10/08 – 8 notti
Dal 10/09 al 18/09 – 8 notti
Dal 20/09 al 28/09 – 8 notti
Dal 30/09 al 08/09 – 8 notti
Ulteriori date di partenza su richiesta, eccetto per i mesi di APRILE, MAGGIO e NOVEMBRE per via delle piogge.
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 12
SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Wild Conservancy Fee (8 notti) Euro 1.800 a persona
Wild Conservancy Fee (6 notti) Euro 1.380 a persona
Quota a persona (6 notti) Euro 9.180
Supplemento singola Euro 2.400