La steppa del deserto del Gobi
Da 3.195 €

La steppa del deserto del Gobi

Pacchetto vacanze
Creato: sabato 26 luglio 2025
Ref ID: 31745238
Prezzo per persona Da
3.195 €
Calcolato per 2 adulti
Creato: sabato 26 luglio 2025
Itinerario
Tour
Altre immagini (7)

Giorno 1: Ulan Bator

ITALIA/ ULAANBAATAR (-/-/D)
Un viaggio a cavallo in Mongolia attraverso la steppa delle terre mongole, è un’avventura affascinante. Questo è uno degli ultimi territori rimasti davvero incontaminati. Conosciuta come “la terra dal cielo blu”, con ben 278 giorni di sole all’anno, garantisce un’esperienza di vita senza eguali, un senso di libertà che riempie lo sguardo, circondati da una vastità, senza tracce umane, a perdita d’occhio.
La steppa desertica del Gobi orientale si estende tra l'altopiano della Mongolia Interna (Cina), situato ad un'altitudine compresa tra i 1000 e i 1500 m, e la Mongolia, a nord. La sua superficie è piuttosto estesa. Confina ad est e a nord con le praterie relativamente umide della Mongolia e della Manciuria, e ad ovest e a sud dai vasti semideserti dell'altopiano dell'Alashan. Questa ecoregione comprende gli Yin Shan, una catena montuosa le cui cime si innalzano fino a 1500-2200 m, e molte aree pianeggianti con distese di sale e piccoli stagni. Nonostante la regione appaia piuttosto desolata, fornisce un habitat ideale per molti mammiferi selvatici e una popolazione umana di mandriani seminomadi. Attraverseremo queste zone accompagnati da componenti delle tribù nomadi locali, la cui tradizione equestre è patrimonio culturale vivente. Un viaggio a cavallo in Mongolia significa cavalcare per ora nella steppa semi arida con dune di sabbia e gigantesche formazioni rocciose. In compagnia dei piccoli ed energici cavallini mongoli che vivono, per la quasi totalità dell’anno, allo stato brado, in branchi capeggiati da uno stallone che li guida alla ricerca del cibo. Il viaggio che tutti dovrebbero fare una volta nella vita…

Incontro con i nostri corrispondenti all’aeroporto internazionale di Chinggis Khaan di Ulaanbaatar (UBN) e transfer per il vostro hotel nella capitale. Cena e pernottamento.


Giorno 2:

ULAANBAATAR/ SUMAN (B/L/D)
Colazione e in mattinata visita al famoso monastero Gandan, noto centro buddista. Proseguiremo verso sud e una volta fuori città faremo una sosta per un pranzo a pic-nic per poi proseguire fino al campo ubicato in mezzo al nulla assoluto, dove ci aspettano con i cavalli ed i cammelli. Passeggiata nei dintorni per prendere confidenza con la vostra montura prima della cena e del pernottamento al campo nomade.


Giorno 3:

SUMAN (B/L/D)
In sella inizieremo a scoprire la steppa che ci circonda a 360 gradi. Rientro al campo per cena e pernottamento al campo.


Giorno 4:

SUMAN/ ZORGOL HAIRKHAN (B/L/D) Oggi smantelliamo il campo, provviste e i bagagli verranno caricati affinchè ci attendano alla tappa serale. Ci dirigiamo alle montagne sacre di Zorgol Hairkhan, facendo prima una deviazione verso est attraversando le straordinarie praterie fino alla Montagna Bayan, habitat di fauna d’alta quota del Gobi, come lo stambecco siberiano (Capra sibirica) e la pecora Argali (Ovis ammon). Questi animali trovano rifugio tra le colline e le rocce e, con un po’ di fortuna, potremmo avvistarli durante la giornata. Inoltre, potremmo incontrare piccoli branchi di gazzelle nella steppa e forse qualche volpe. Sono presenti anche i lupi, ma sono quasi impossibili da avvistare. Allestiremo il campo a Zorgol Hairkhan e vi rimarremo per due notti.


Giorno 5:

ZORGOL HAIRKHAN (B/L/D) Il paesaggio qui è piuttosto vario, poiché ci troviamo nella zona di transizione del Gobi. Ci sono vere steppe, steppe semi-aride e imponenti formazioni rocciose. Dedicheremo l’intera giornata all’esplorazione del massiccio di Zorgol Hairkhan, con le sue pareti rocciose verticali, attraversando e aggirando formazioni rocciose alte diverse centinaia di metri, una caratteristica sorprendente nel mezzo della pianura steppica.


Giorno 6: Gobi Gurvansaikhan National Park

ZORGOL HAIRKHAN/ SAIKHAN (B/L/D) Ancora una volta smantelliamo il campo e il veicolo di supporto parte direttamente verso la nostra prossima destinazione a Saikhan, costeggiando il Baga Zorgol Hairkhan Uul. "Baga" significa "piccolo", ed è la versione più piccola di "Ikh", che significa "grande", Zorgol. Qui probabilmente incontreremo diverse famiglie nomadi mentre ci dirigiamo verso Hariin Nuur (Lago Remoto), un lago della steppa di grande utilità per i nomadi della regione. Solitamente, il lago attira diverse specie di uccelli. Il nostro campo privato è già stato allestito a Saikhan.


Giorno 7:

SAIKHAN /BUMBAT (B/L/D)
Una giornata intera di cavalcata ci porterà attraverso la steppa fino a Bumbat, un'altra area disabitata caratterizzata da spettacolari formazioni rocciose. Qui le possibilità di avvistare pecore Argali, avvoltoi monaci, falchi sacri (Falco cherrug) e altre specie selvatiche sono ancora maggiori. Inoltre, avremo l’opportunità di vedere alcuni petroglifi, per cui la Mongolia è così famosa.


Giorno 8:

BUMBAT (B/L/D)
Giornata in sella dedicata all’esplorazione dei dintorni. Rietro al campo per cena e pernottamento.


Giorno 9:

BUMBAT /ARBURD SAND (B/L/D)
Intera giornata in sella, percorreremo circa 30 km verso le dune di sabbia di Arburd che si estendono per oltre 20 Km, area molto interessante, abitata esclusivamente da famiglie nomadi. Avremo l’impressione di essere nel bel mezzo del Sahara circondati dai pascoli del Gobi. Pernottamento al campo adiacente le dune.


Giorno 10:

ARBURD SAND (B/L/D)
Pernotteremo anche questa notte al campo di Arburd. Giornata dedicata al relax o alla conoscenza più approfondita di queste popolazioni che vivono molto spesso di allevamento, soprattutto di pecore da cashemire.


Giorno 11: Ulan Bator

ARBURD SAND/ ULAANBAATAR (B/L/D)
Colazione e trasferimento coi mezzi alla capitale di circa tre ore. Nel pomeriggio avrete tempo di esplorare il centro della città, tutti i punti di interesse sono raggiungibili a piedi. Cena in ristorante folkloristico e pernottamento in hotel.


Giorno 12:

ULAANBAATAR /ITALIA(B/-/-)
Trasferimento per l’aeroporto internazionale in tempo per il vostro volo per l’Italia.

N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. La partenza del 09/07 prevede un itinerario di 13 notti.


Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°


DURATA: 12 GIORNI / 11 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: Campo tendato
EQUIPAGGIAMENTO: MONTURA MONGOLA
CAVALLI: MONGOLI
ANDATURA: DA 5 A 8 H AL GIORNO IN SELLA. Andature spesso veloci. E’ richiesto un buon controllo del cavallo e una buona condizione fisica.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione a strati, caldo e confortevole, borraccia, marsupio, crema solare, medicinali di primo soccorso, repellente per insetti. Per le notti in campo tendato è necessario avere il proprio sacco a pelo, power bank, torcia frontale, asciugamano, carta igienica, coltellino svizzero, pastiglie per purificare l’acqua. E’ necessario viaggiare leggeri con borse morbide, NO trolley.
ETA’ MINIMA: 12 anni
ETA’ MASSIMA: 75 anni
PESO MASSIMO: 90 kg
TIPOLOGIA: Itinerante con campi tendati semifissi. Carovana di yak da soma al seguito.


SISTEMAZIONE:
Notte 1: Bayangol Hotel a Ulaanbaatar (o similare)
Notte dalla 2 alla 8: Tenda Tipis
Notte 9 e 10: campo tendato a impatto zero a Arburd Sands
Notte 10: Bayangol Hotel a Ulaanbaatar (o similare)

A Ulaanbaatar pernottamento in hotel di categoria media con servizi in camera privati.
Una volta nella steppa dovremo avere un po’ di spirito di adattamento: potremo lavarci nei laghetti che incontreremo oppure utilizzare la semplice tenda-doccia, con parsimonia, l’acqua nel deserto è un lusso!
I campi vengono allestiti con tende resistenti alle piogge ed ai venti. Ognuno dovrà portare un sacco a pelo per la notte adatto ad ogni temperatura. Spesso nel deserto di notte si scende fino a zero gradi.
Non ci sono bagni chimici, ma ogni giorno verrà eretta una tenda appartata.
I pasti verranno cucinati dal nostro cuoco: piatti di cucina tradizionale e prodotti freschi.

Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Dal 19/06 al 30/06
Dal 20/07 al 31/07
Dal 19/08 al 30/08
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 10

Prezzo per persona Da
3.195 €
Calcolato per 2 adulti
Personalizza
Prenota Subito !
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 11
Questa idea include
Destinazioni 1
Tour 1
Riepilogo del Tour/Viaggio Organizzato
Lingue guida
English
La Quota Comprende
• Transfer da/per Ulaanbaatar
• Tutti i pasti come da programma
• 2 pernottamenti a Ulaanbaatar in hotel
• 9 pernottamenti itineranti in campi tendati
• 10 giorni a cavallo (6-7 ore al giorno)
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida locale esperta del territorio parlante inglese
• Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
• L’assicurazione base per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
La Quota Non Comprende
• Voli intercontinentali da/per Ulaanbaatar
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento
Contattaci