La via della seta di Marco Polo
Da 2.304 €

La via della seta di Marco Polo

Pacchetto vacanze
Creato: martedì 19 agosto 2025
Ref ID: 33244854
Prezzo per persona Da
2.304 €
Calcolato per 2 adulti
Creato: martedì 19 agosto 2025
Itinerario
Tour

Giorno 1: Bishkek

ITALIA/ BISHKEK (-/L/-)
Parti in sella per questo paese dalla natura meravigliosa e incontaminata!!
Un paese che sopravvive per molti aspetti all’avanzata dell’uomo… ancora molto selvaggio e con una natura incontaminata. Un’avventura in sella tra panorami spettacolari, vallate, passi di montagna, aspri crinali e ondulati pascoli estivi, dove pastori seminomadi vivono al riparo nelle loro yurte.
Un trekking dedicato a chi ama la vita all’aperto, le piste impervie ma di una bellezza senza eguali.
Il Kirghizistan, che confina con Cina, Kazakistan Tagikistan ed Uzbekistan, sorge lungo la Via della Seta, l'antica via carovaniera tra la Cina e il Mediterraneo, che venne percorsa dal mitico Marco Polo!!
Questo paese offre vari highlights: splendidi laghi tra cui il secondo più grande del mondo dopo il Titicaca in Sudamerica, l‘Ysyk-Köl, che poi è anche salato e sembra più un mare che un lago, o il più alto del paese, il Songköl, che si trova oltre 3.000 metri di altitudine; canyon di arenaria rossa e multicolori con forme assolutamente particolari. Uno di questi (Skazka Canyon) viene anche chiamato Fairy Tale che in inglese significa proprio fiaba; la più grande e antica foresta di noci al mondo che si trova ad Arslanbob dove gli alberi raggiungono i 30 metri di altezza e i 2 metri di diametro; catene montuose che arrivano a superare anche i 7.000 metri di altezza: le montagne del Tian Shan al confine con la Cina. Il loro nome in cinese significa, non a caso, Montagne del Paradiso.
Da non perdere la verde capitale Biskek: costruita sul versante kirghiso dei Monti Alatau che creano lo spettacolare sfondo da cartolina. Bellissima la piazza centrale della città, Ala-Too, si caratterizza per la presenza di diverse fontane che ogni sera iniziano uno spettacolo di acqua, suoni e luci particolarmente attraente. Il Museo Storico di Stato, la Casa Bianca, sede del Governo e del Parlamento kirghizo, il Museo di arti applicate, la casa museo di Frunze, l’eroe della rivoluzione d'ottobre, la Chiesa ortodossa dai campanili blu, il Villaggio Manas è un parco di monumenti di cemento che rappresentano i simboli tradizionali della cultura kirghisa. Altra cittadina interessante che visiteremo è Karakol, dagli edifici bassi e dalle strade fiancheggiate da lunghi filari di pioppi, dove la moschea cinese, costruita nel 1910, è stata realizzata senza l'utilizzo di chiodi.

All’arrivo in aeroporto internazionale di Bishkek, incontro con i nostri corrispondenti, possibilità di cambiare il denaro direttamente in aeroporto e trasferimento per il vostro hotel in città. Se il vostro volo arriva molto presto potrete riposare prima di un leggero brunch. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città. Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno 2:

BISHKEK / BARSKOON (B/-/D)
Colazione e trasferimento per Barskoon a circa 350 km, 6 h circa. Pranzo libero lungo la strada. All’arrivo al paesino, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento in guest house.


Giorno 3:

BARSKOON/FIUME CHONG-JARGYLCHAK (B/L/D) Dopo colazione ci recheremo alle scuderie distanti circa 15 minuti. Assegnazione dei cavalli ed inizio del nostro trekking che ci farà trascorrere alcuni giorni in sella dalla Valle di Juuku al Passo di Dunguromo. Partenza dalla Valle di Taldy-Bulak per proseguire poi per le Vallate di Taarylga e Chalai e poi fino al fiume Chong-Jargylchak. Cena e pernottamento in campo tendato nei pressi del fiume.


Giorno 4:

FIUME CHONG-JARGYLCHAK/ VALLE KINDIK (B/L/D)
Passeremo oggi dalle Vallate di Kok-Bulak e Sary-Bulak. Attraverseremo il fiume Kichi-Jargylchak e proseguiremo per la vallata dove sosteremo. Cena e pernottamento in campo tendato.


Giorno 5:

VALLE KINDIK/ VALLE CHYCHKAN (B/L/D)
Un'altra bellissima giornata in sella fino alla Valle Chychkan dove allestiremo il campo per la notte.


Giorno 6:

VALLE CHYCHKAN/ VALLE JUUKU (B/L/D)
Cavalcheremo attraversando la Vallata di Orto-Bulak per poi guadare il fiume di Juuku. Arriveremo fino alle sorgenti termali di Jyluu-Suu per poi risalire fino all’omonima vallata. La famosa scrittrice e fotografa svizzera Ella Maillart, percorse queste vallate in sella nel suo viaggio in Kirgistan nel lontano 1932.


Giorno 7:

VALLE JUUKU/ FIUME KASHK-SUU (B/L/D)
Dalla vallate ci inerpicheremo su un altipiano attraversato dal fiume Kashk-Suu dove troveremo alcuni pastori con le loro greggi. Cena e pernottamento in campo tendato.


Giorno 8:

FIUME KASHK-SUU/ FIUME JUUKU (B/L/D)
Raggiungeremo oggi Valle It-tish e Chong-Tash. Cena e pernottamento al campo tendato allestito lungo le sponde del fiume.


Giorno 9:

FIUME KASHK-SUU/ VALLE CHONG-TASH (B/L/D)
Ultima giornata intera in sella. Valicheremo il Passo Juuku a 3633 mt anticipato da bellissimi laghi di montagna come il Jashyl-Kol. Nel pomeriggio ridiscenderemo verso valle.


Giorno 10:

BARSKOON (B/-/D)
Risaliremo nuovamento per valicare il Passo Dunguromo a 3779 mt. Discenderemo verso la Valle di Sary-Moinok dove lasceremo i cavalli per rientrare coi mezzi alla cittadina di Barskoon. Relax, cena in yurta tipica e pernottamento in guest house.


Giorno 11:

BARSKOON (B/-/D)
Colazione e visita della cittadina di Karakol poco distante. Visiteremo: Karakol History Museum, la chiesa russa ortodossa, la Mosche di Dungan. Pranzo libero al Ristorante tipico “Dastorkon” (o similare) e nel pomeriggio tempo per lo shopping nel bazaar e per un tuffo nelle acque termali di Ak-Suu (ingressi extra a pagamento). Rientro a Barskoon per cena e pernottamento in guest house.


Giorno 12:

BARSKOON/ BISHKEK (B/-/-)
Dopo colazione trasferimento per tornare a Bishkek. Sulla strada ci fermeremo per ammirare il Canyon di Skazka e la torre Tokmok Burana. Cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno 13:

BISHKEK/ITALIA (B/-/-)
Colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale in tempo per il vostro volo per l’Italia.

N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.


Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°


DURATA: 13 GIORNI / 12 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel/guest house + campo tendato mobile
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA locale resa confortevole con pelli di animali, con tasche
CAVALLI: cavalli di allevamento locali incrociati con sangue russo. Docili, generosi ed abituati ai percorsi di montagna
ANDATURA: DA 4 A 6 H AL GIORNO IN SELLA (25/30 km circa). Si prosegue principalmente al passo per via dei terreni a volte rocciose, per gli importanti dislivelli e per i cavalli che saranno caricati con il necessario per allestire il campo. Passi che toccano i 4000 mt. Si richiede ai partecipanti una buona condizione fisica e una valutazione circa le altitudini.
COSA PORTARE: Abbigliamento da equitazione anche a strati ed impermeabili per il clima variabile in montagna. Per le notti in campo tendato sacco a pelo, materassino gonfiabile, pastiglie per rendere l’acqua potabile, borraccia, luce frontale, piccolo asciugamano e sapone. Durante queste giornate è necessario ridurre il bagaglio allo stretto necessario. No valigie rigide.
PESO MASSIMO: 90 Kg
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamenti in hotel/guest house + campo tendato mobile


SISTEMAZIONE:
notte 1: pernottamento in hotel a Bishkek
notte 2: pernottamento in guest house a Barskoon
notte 3: pernottamenti in campo tendato
notte 4:pernottamenti in campo tendato
notte 5: pernottamenti in campo tendato
notte 6: pernottamenti in campo tendato
notte 7: pernottamenti in campo tendato
notte 8: pernottamenti in campo tendato
notte 9: pernottamenti in campo tendato
notte 10: pernottamento in guest house a Barskoon
notte 11: pernottamento in guest house a Barskoon
notte 12:pernottamento in hotel a Bishkek

Il campo tendato è mobile e viene allestito ogni sera in un posto diverso. Le tende igloo possono essere doppie o triple. Si cucina sul fuoco. Non ci sono servizi igienici né docce. E’ necessario che ognuno porti il proprio sacco a pelo (per basse temperature) ed il materassino gonfiabile. E’ necessario avere la propria borraccia e portare le pastiglie che rendono l’acqua potabile (in alternativa verrà bollita). Durante i giorni di trekking si porterà solo lo stretto necessario che verrà caricato sui cavalli.

Pasti di cucina tradizionale preparati da un cuoco locale con prodotti freschi. Su richiesta è possibile, segnalando allergie o intolleranze, avere un menù particolare.

Date di partenza su richiesta con minimo 3 partecipanti in partenza dall’Italia nei mesi di Luglio e Agosto (inizio qualsiasi giorno della settimana).

PARTECIPANTI: MIN 3 MAX 6

SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Riduzione a persona con gruppi di 6 partecipanti Euro 50,00
Supplemento singola (per le notti in hotel/guest house SU RICHIESTA

Prezzo per persona Da
2.304 €
Calcolato per 2 adulti
Personalizza
Prenota Subito !
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 12
Questa idea include
Destinazioni 1
Tour 1
Riepilogo del Tour/Viaggio Organizzato
Lingue guida
English
La Quota Comprende
• Tutti i trasferimenti coi mezzi come da programma
• Tutti i pasti come da programma
• 6 pernottamenti in hotel/guest house
• 7 pernottamenti in campo tendato
• 8 giorni a cavallo (4-6 ore al giorno)
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida esperta del territorio parlante inglese
• Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
La Quota Non Comprende
• Voli da/per Bishkek
• Ingressi ai musei/luoghi di interessi/piscine termali
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
• Mance
• Alcolici
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento
Contattaci