Giorno 1: Sovana
SOVANA (-/-/D)
Fare un trekking a cavallo tra le colline senesi è un’esperienza unica, capace di trasportarti indietro nel tempo. Il dolce saliscendi delle colline, tra vigneti e cipressi, si svela lentamente mentre il cavallo avanza con passo sicuro. L’aria profuma di terra e storia, e ogni sentiero sembra custodire un segreto antico. Attraversando boschi e radure, si scoprono necropoli etrusche nascoste, resti di un popolo misterioso che ha lasciato tracce indelebili. Le antiche tombe scolpite nella roccia raccontano storie dimenticate, mentre il silenzio della natura amplifica il senso di meraviglia. Il legame con il cavallo rende l’avventura ancora più intensa, trasformando ogni istante in un viaggio tra passato e presente. Il tramonto sulle colline dorate regala uno spettacolo indimenticabile, suggellando un’esperienza che resta impressa nell’anima.
Arrivo nel pomeriggio in autonomia al Resort di Sovana(trasferimento su richiesta a pagamento dall’aeroporto di Roma o stazione dei treni di Orvieto), affascinante cittadina etrusca a 350 mt di altitudine abitata da sole 300 persone. Cena e pernottamento
Giorno 2:
SOVANA/PORCENO (B/L/D)
Dopo colazione trasferimento per il centro ippico a soli 1.500 metri. Assegnazione dei cavalli e partenza in direzione del Castello di Porceno lungo sentieri dalla vista meravigliosa. Sosta a pic-nic lungo il percorso all’altezza di Castell’Ottieri, una cittadela medieval con una bellissima chiesa romana. Nel pomeriggio arrivo a Porceno, nel Lazio, dove sosteremo al castello per cena e pernottamento.
Giorno 3: Radicofani
PORCENO/RADICOFANI (B/L/D) Il nostro viaggio sui bellissimi crinali di Siena va in direzione di Radicofani, a quasi 1000 mt di altitudine. Dopo circa 4 ore in sella in direzione nord, rientriamo nella regione Toscana. Saliremo e scenderemo da dolci colline, attraverseremo piccoli fiumi. Sosta per pranzo a pic-nic con vista su Radicofani che raggiungeremo in serata per cena e pernottamento.
Giorno 4: Radicofani
RADICOFANI (B/L/D) Oggi giornata più breve in sella, partenza alle h. 10.00, attraversiamo il paese di Radicofani e scendiamo lungo le tipico colline senesi. Pranzo a pic-nic con vista sulla Val D’Orcia. Nel pomeriggio ancora un’oretta in sella e rientro a Radicofani. Tempo a disposizione per visitare la cittadina o fare un tuffo in piscine. Cena e pernottamento.
Giorno 5:
RADICOFANI/PORCENO (B/L/D)
Oggi rientriamo verso Porceno percorrendo diverse strade, dale quali scorgeremo Celle sul Rigo, Castell’Azzara e infine Proceno. Continueremo lungo l’antica Cassia incrociando la nuova (che va da Firenze a Roma) all’altezza di Centeno, dove Galileo passò qualche tempo in prigione durante la piaga della malaria. Cena e pernottamento al castello.
Giorno 6: Sovana
PORCENO/SOVANA (B/L/D)
Partenza in direzione S.Quirico passando da Prato Lungo, un piccolo villaggio di fattori. Pranzo a pic-nic a Vitozza (una necropolis etrusca vicino a S. Quirico dove ci sono oltre 200 grotte da visitare, I resti di una chiesa romana e I resti di una fortezza). Ci troviamo nel Parco Archeologico “ Città del Tufo”. Conduciamo i cavalli a mano lungo strade di tufo, e poi attraverso foreste fino a giungere a Sorano, meraviglioso esempio di costruzioninin tufo. Passiamo il fiume Lente, costeggiando una gola dai muri alti 10 mt. Lasciamo poi I cavalla per rientrare coi mezzi a Sovana per cena e pernottamento.
Giorno 7:
SOVANA (B/-/-)
Colazione e partenza (trasferimento per stazione o aeroporto su richiesta).
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: Agriturismo
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA INGLESE O DA TREKKING
CAVALLI: Cavalli misti di media e medio piccola taglia, quasi tutti incroci con berbero-arabi, oppure un Haflinger con Quarter, uno spagnolo, una maremmana incrociata col trotter ed altri di razze miste. Cavalli con un buon impulso, un piede estremamente sicuro e vivono sempre in branco, in un unico paddock di circa un ettaro, 365 giorni all'anno. ANDATURA: 5/6 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA, dai 30 ai 40 km al giorno. Si procede alle tre andature. Si richiede da parte del cavaliere la capacità di controllare il cavallo negli spazi aperti.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione, impermeabile, casco di protezione, marsupio. ETA’ MINIMA: 14 anni (accompagnati da adulti)
PESO MASSIMO: 80 Kg
TIPOLOGIA: Soggiorno equestre con pernottamenti in agriturismo
SISTEMAZIONE:
Notte 1 & 6: Hotel Resort Di Sovana
Notte 2 & 5: Castello di Poceno
Notte 3 & 4: Agriturismo Sterposi a Radicofani
Date di partenza garantite con minimo 2 partecipanti:
Dal 06/04 al 12/04
Dal 13/04 al 19/04
Dal 04/05 al 10/05
Dal 06/07 al 12/07
Dal 07/09 al 13/09
Dal 28/09 al 04/10
Dal 05/10 al 11/10
Dal 19/10 al 25/10
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 8