Tour del sud e Nosy Be
Da 4.635 €

Tour del sud e Nosy Be

Pacchetto vacanze
Creato: venerdì 12 settembre 2025
Ref ID: 34763980
Prezzo per persona Da
4.635 €
Calcolato per 2 adulti
Creato: venerdì 12 settembre 2025
Itinerario
Tour

Giorno 1: Antananarivo

ITALIA/ ANTANANARIVO (-/-/-)
Vivi un’esperienza unica con un tour del sud del Madagascar, un viaggio tra paesaggi mozzafiato, cultura autentica e natura incontaminata. Partendo da Antananarivo, scopriremo il Parco dei Lemuri a Ampefy e le incredibili bellezze naturali di Antsirabe. Attraverserai l’altopiano centrale per scoprire il Parco dell’Isalo, con i suoi canyon spettacolari, e la lussureggiante foresta pluviale di Ranomafana, popolata da lemuri e specie endemiche. Lungo il percorso visiterai anche villaggi tradizionali e città coloniali immergendoti nella vita locale tra mercati di zebù e cerimonie animiste.
I cavalli non mancheranno anche se le distanze e la conformazione di questa destinazione non ci permettono di farne il nostro principale mezzo di trasporto.
Per chi avesse tempo a disposizione, il viaggio prosegue a Nosy Be, paradiso tropicale dal mare cristallino e spiagge dorate. Qui potrai rilassarti, fare immersioni tra i coralli, esplorare isole incantevoli come Nosy Komba e Nosy Iranja, e goderti tramonti indimenticabili. Un’avventura perfetta tra natura, cultura e mare.

Arrivo all’aeroporto di Antananarivo; dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza e trasferimento nella capitale per la visita della città bassa e della città alta o città vecchia, arroccata sulla collina di Analamanga, dove si trovano le costruzioni più tipiche della civiltà Merina, le vestigia del Palazzo della Regina e il Palazzo di Andafiavaratra; al termine, sistemazione presso Urban Hotel (4*) o similare, cena libera e pernottamento.


Giorno 2:

ANTANANARIVO/AMPEFY (B/-/D) 125 km - circa 3 ore: escursioni al Lemur’s Park, al Geyser di Analavory e passeggiata a cavallo al tramonto. Prima colazione in hotel; partenza per Ampefy lungo la strada nazionale n°1 in direzione ovest; sosta per la visita del Lemur’s Park, un sito di protezione di diversi animali endemici della grande isola, come i lemuri Sifaka, Fulvus, Variegata e caratteristiche tartarughe; proseguimento del viaggio attraverso i paesaggi bucolici di villaggi e campagne, che lasciano gradualmente spazio a grandi spazi dove la vista abbraccia vasti orizzonti, fino ad Ampefy, il villaggio principale al centro della fertile regione vulcanica dell'Itasy, dominata dal grande lago omonimo; una terra generosa dove tutte le colture locali sono particolarmente sviluppate: riso, manioca, mais, ortaggi, papaya, ananas; all’arrivo sistemazione presso l’hotel Hostellerie du Grand Lac & Spa (4*); pranzo libero; nel pomeriggio visita dei geyser di Analavory a circa 20’ di macchina da Ampefy; una meraviglia naturale unica da non perdere durante l’esplorazione della regione; queste formazioni geotermiche offrono uno spettacolo affascinante con delle eruzioni di vapore acqueo, che si innalzano a grande altezza; al termine partenza per il Ranch Fanirina per una prima esperienza in sella. Assegnazione dei cavalli e inizio della passeggiata al tramonto attraverso le colline verdi, le pianure e i villaggi tipici; un'esperienza coinvolgente ideale per introdursi all'equitazione esplorando dolcemente la regione; una vista panoramica, che offre un bel panorama sugli orizzonti di Ampefy e dei dintorni; ritorno all’hotel, cena e pernottamento.


Giorno 3: Antsirabe

AMPEFY /ANTSIRABE (B/-/D) 140 km circa 03 ore: Prima colazione in hotel; trasferimento alle scuderie e assegnazione dei cavalli. Mattinata dedicata all’esplorazione dei luoghi accanto al grande lago vulcanico, i villaggi tradizionali malgasci per arrivare in fine mattinata alla cascata della Lily; sosta in riva alla cascata per godere della bellezza e della tranquillità della zona; pranzo libero (picnic consigliato); nel pomeriggio, partenza in auto per Antsirabe tra campi coltivati e villaggi tipici; all’arrivo, visita di questa cittadina, il cui nome significa “ricca di sale” ma che è anche conosciuta come “la città dell’acqua” per le virtù terapeutiche delle sue sorgenti termali, caratterizzata dal brulicante andirivieni di posy (risciò), dalle tante dimore storiche lungo ampi viali alberati, degli artigiani locali che producono manufatti di vario tipo e dei laboratori di lavorazione delle pietre preziose e semipreziose; sistemazione presso Plumeria Hotel (3*) o similare; cena e pernottamento.


Giorno 4: Ranomafana

ANTSIRABE/RANOMAFANA (B/-/D) 242 km - circa 7 ore: Prima colazione in hotel; visita del tipico mercato di Asabotsy, per scoprire i vari prodotti locali e le genti che provengono dalle campagne tutt’intorno alla città; al termine partenza per Ranomafana ; sosta ad Ambositra per la visita di questa caratteristica cittadina dell'altopiano, famosa per il pregevole artigianato in legno nei vari laboratori specializzati in incisione, intaglio e intarsi; gli artigiani di solito provengono dai vicini villaggi Zafimaniry; l’arte di lavorazione del legno degli Zafimaniry è stata dichiarata Patrimonio Mondiale Intangibile dell’UNESCO; pranzo libero; proseguimento dell’itinerario stradale ammirando i paesaggi di risaie a terrazza dell’altopiano; arrivo sul versante orientale, dove si trova la foresta tropicale di altitudine, in fine pomeriggio; sistemazione presso Thermal Hotel (3*) o similare; cena e pernottamento.


Giorno 5: Ranomafana

RANOMAFANA (B/-/D)
Giornata dedicata all’ escursione nel Parco Nazionale di Ranomafana e alla visita del villaggio Tanala. Prima colazione all’hotel; partenza per l’escursione nel parco di Ranomafana tra corsi d'acqua, cascate impetuose, lungo i sentieri che attraversano la foresta pluviale, dove si osserveranno varie specie di lemuri tra cui il raro lemure dorato del bambù, e altri animali e piante endemici; al termine pranzo libero; nel pomeriggio, visita di un caratteristico villaggio dell'etnia Tanala durante la quale si potrà assistere a danze e musiche tradizionali, visitare la casa del capo-villaggio e osservare la loro vita quotidiana; ritorno al lodge; cena e pernottamento.


Giorno 6:

RANOMAFANA/RANOHIRA (B/-/D)
332 km - circa 8 ore: visita al Parco di Anja. Prima colazione in hotel; proseguimento del viaggio; sosta ad Ambalavao, sede di uno dei principali mercati di zebù del Paese e del laboratorio di fabbricazione artigianale della preziosa Carta Antemoro, ricavata dalla avoha, un arbusto semi-acquatico simile al papiro; nuova sosta per la visita della foresta di Anja, un’area protetta che si trova nel mezzo di un paesaggio di savana verdeggiante e splendide montagne, dove si potranno osservare i lemuri Catta, i lemuri con la coda ad anello, nel loro ambiente naturale; pranzo libero; quindi continuazione del viaggio; lungo la strada i paesaggi cominciano progressivamente a mutare e le aree agricole dell’altopiano lasciano il posto a savane che progressivamente si trasformano in deserti ciottolosi dal clima semi-arido; arrivo a Isalo in fine pomeriggio, accompagnati dai caldi colori del sole che accarezzano dolcemente il panorama; sistemazione presso l’hotel Le Relais de la Reine (3*) o similare; cena e pernottamento.


Giorno 7:

RANOHIRA (B/-/D)
Giornata dedicata all’escursione nel Parco Nazionale d’Isalo. Prima colazione in hotel; intera giornata dedicata all’escursione nel parco; l’Isalo è un habitat ecologico unico all'interno della rete dei Parchi Nazionali del Madagascar: un massiccio ruiniforme di arenaria continentale del periodo Giurassico con la sua tipica geomorfologia e vegetazione rupestre endemica (Aloe, Euphorbia, Pachypodium, Kalanchoe) e la fauna specifica di questo habitat eccezionale (rettili di roccia, la maggior parte dei quali endemici); il parco è anche caratterizzato da canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d'acqua, laghetti naturali alimentati da fiumi e cascate, dove si potrà fare il bagno e foreste abitate da lemuri di varie specie; pranzo libero (picnic consigliato) durante l’escursione; ritorno in albergo dopo la visita; cena e pernottamento.


Giorno 8: Toliary

RANOHIRA/TOLIARY (B/-/D)
250 km - circa 6 ore. Prima colazione in hotel e giornata in sella. Raggiungiamo il centro equestre Les Rênes dell’Isalo, assegnazione dei cavalli e partenza. Partenza con vista sul massiccio e poi alla scoperta dei piccoli villaggi “Bara” congelati nel tempo: è un gruppo etnico dominante nella popolazione che circonda il Parco Nazionale dell'Isalo; si tratta di un popolo seminomade di pastori degli altopiani del Madagascar meridionale, la cui attività principale è l'allevamento di zebù; quindi, attraversamento del torrente sulla via del ritorno al centro. Pranzo libero e nel pomeriggio, continuazione del viaggio verso Toliary, attraverso le savane e il bush arbustivo; si attraversa la regione dei cercatori di pietre preziose come gli zaffiri, dove una piccola cittadina si è sviluppata velocemente come in una “corsa all’oro”; gli abitanti sono attratti da queste miniere a cielo aperto e affluiscono da ogni parte del Paese; si attraversa inoltre il bush dove si possono ammirare le caratteristiche costruzioni funerarie delle tribù locali sormontate dagli Alo-Alo, le stele in legno scolpito che adornano le sepolture delle etnie Sakalava ("gli abitanti delle valli lunghe"), Mahafaly ("i creatori di tabù") e Antandroy ("quelli che abitano nelle spine"); arrivo a Toliary, sistemazione presso Bakuba Hotel (Ecolodge 4*) o similare; cena e pernottamento.


Giorno 9: Antananarivo

TOLIARY/ANTANANARIVO (B/-/D)
Prima colazione in hotel, in tempo utile, trasferimento all’ aeroporto di Toliary ed imbarco sul volo domestico per la capitale. Pranzo libero e all’arrivo, accoglienza e trasferimento in città; secondo l’orario del volo, eventuale escursione a Toliary o ad Antananarivo (vedi sotto); trasferimento all’hotel Au Bois Vert Lodge (4*) o similare; cena e pernottamento.
Toliary: visita della foresta Reniala : per ammirare i Baobab di forme diverse in questa foresta spinosa, un posto eccezionalmente ricco di fauna e flora endemici, con più di 1000 specie vegetali endemiche con adattamenti xerofitici (a clima secco); molti uccelli endemici tra cui Uratelornis e Monias, rettili, tartarughe come Astrochelys, Pyxis. Antananarivo: visita del Croc Farm, vicino all’aroporto di Ivato con i suoi coccodrilli, lemuri, camaleonti, baobab e altre specie endemiche del Madagascar.


Giorno 10: Nosy Be

ANTANANARIVO/ITALIA (B/-/-)
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto in tempo per il vostro volo per l’Italia oppure estensione a Nosy Be.
ESTENSIONE
ANTANANARIVO/NOSY BE (B/-/D)
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto in tempo per il vostro volo domestico Nosy Be. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte di un nostro incaricato; partenza per Lemuria Land, una riserva naturale in mezzo le piantagioni di Ylang Ylang, una pianta che si usa per la produzione dei profumi; la visita permette di scoprire varie specie della flora, come rare piante grasse e della fauna come i lemuri e i camaleonti; pranzo libero; trasferimento a Palm Beach Resort & Spa (4* - bungalow vista mare) o similare; cena e pernottamento.


Giorno 11: Nosy Be

NOSY BE (B/-/D)
Escursione a cavallo e al Mont Passot. Prima colazione in hotel; trasferimento al ranch Ambaro per una mezza giornata dedicata all'escursione a cavallo; la passeggiata si snoda attraversando villaggi di boscaglia e i loro campi coltivati di manioca; quindi lungo le spiagge di un lago, che è anche la riserva idrica dell'isola dei profumi; lungo il percorso, tra agavi, alberi di mango e palme, si possono a volte avvistare i coccodrilli, uno dei 12 laghi di crateri sacri di Nosy Be che si affacciano sul Mont Passot e sulla sua riserva; si scende quindi verso la spiaggia, dove ci si potrà lanciare nella tanto attesa galoppata, per finire in acqua per una rinfrescata con i cavalli; pranzo libero; nel pomeriggio, visita di Andoany (Hell-Ville), il capoluogo dell’isola di Nosy Be ed in particolare Bazary Be, il colorito mercato dove si possono vedere spezie profumate, frutta tropicale ed oggetti di uso comune in legno o fibre locali; lungo il percorso, si potrà sentire il profumo dei fiori di caffè, di pepe, degli alberi da frutto; ma il nome “isola dei profumi” deriva soprattutto dal profumo dei fiori di Ylang Ylang, le cui piantagioni si trovano un po’ dovunque nell’isola; in serata cocktail al Mont Passot, una collina vulcanica che offre una magnifica vista a 360° su Nosy Be, circondato da otto piccoli laghi di cratere (considerati sacri), dove vivono pesci d'acqua dolce unici; ritorno all’hotel, cena e pernottamento.


Giorno 12: Nosy Be

NOSY BE (B/L/D)
Escursione Nosy Tanikely + Nosy Komba. Prima colazione in hotel; trasferimento al porto poi navigazione di circa 40’ verso Nosy Tanikely, una riserva naturale sottomarina protetta: maschera e boccaglio sono tutto ciò che serve per immergersi in un vero acquario; a pochi metri della spiaggia in acque poco profonde, si può contemplare lo spettacolo abbagliante di coralli e anemoni di mare, miriadi di pesci corallo multicolori e crostacei; pranzo picnic; nel pomeriggio proseguimento in barca verso Nosy Komba, la seconda isola più grande dell'arcipelago; visita del parco con i suoi leumuri (Macaco e Lepilemurs), rettili inoffensivi, camaleonti, insetti, uccelli tropicali, del villaggio di pescatori e delle sue piroghe tradizionali, del mercato locale rinomato per le sue sculture e le tovaglie ricamate; al termine rientro a Nosy Be e trasferimento in hotel; in serata, cena e pernottamento in hotel.


Giorno 13: Nosy Be

NOSY BE (B/L/D)
Escursione a Nosy Sakatia e passeggiata a cavallo. Dopo colazione, partenza per l’escursione a Nosy Sakatia “l’isola delle Orchidee”; protetta e classificata dal Ministero dell'ambiente; in programma, cultura e attività tradizionali degli abitanti (riti e costumi, leggende), agricoltura (piantagioni di ananas, risaie, orchidee, piante medicinali); quindi snorkeling nelle acque limpide della bella spiaggia dell’isola, con pinne, maschera e boccaglio a disposizione per lo snorkeling in un vero angolo di paradiso e tranquillità; pranzo picnic all'ombra delle palme da cocco; nel pomeriggio, rientro a Nosy Be; si raggiunge il ranch e partenza della passeggiata al trotto attraverso la boscaglia e le coltivazioni vicine prima di iniziare la salita al lago sacro, dove si avrà una magnifica vista panoramica sulle isole circostanti; quindi discesa attraverso la foresta di tek per tornare alla spiaggia dove si potrà entrare in acqua e il bagno con la propria cavalcatura; ritorno al lodge; cena e pernottamento.


Giorno 14: Nosy Be

NOSY BE (B/L/D)
Escursione Nosy Iranja. Colazione al lodge; partenza per l’escursione a Nosy Iranja a 1 ora e mezzo circa di barca; Nosy Iranja è formata da due isole di sabbia bianchissima e mare turchese; la più grande Iranja Be e Iranja Kely, la piccola isola; le due isole sono collegate da una striscia di sabbia bianchissima lunga oltre 1 km e larga oltre 300 metri durante la bassa marea; con il ritorno della marea, le isole si separano per poche ore; in quest’isola, le tartarughe marine vengono anche a deporre le uova durante le alte maree notturne; pranzo picnic; tempo a disposizione per bagni e relax; quindi navigazione di rientro a Nosy Be; in serata, cena e pernottamento in hotel.


Giorno 15:

NOSY BE/ITALIA (B/-/-)
Dopo colazione, tempo a disposizione sulla bella spiaggia; quindi trasferimento all’aeroporto.


N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile fare la sola parte di 9 notti sulla “Grand Terre”, la sola estensione e Nosy Be anche con l’aggiunta di notti supplementari oppure l’intera durata del tour come proposto.

Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°



DURATA: 10 GIORNI / 9 NOTTI oppure 15 GIORNI/14 NOTTI
DIFFICOLTA’: °° (FACILE)
SISTEMAZIONE: HOTEL 3* e 4*
EQUIPAGGIAMENTO: selle inglesi
CAVALLI: di origine mista, anglo-arabi, spagnoli, malgasci.
ANDATURA: 5 diverse escursioni a cavallo di mezza giornate e bagno coi cavalli. Date le distanze in questa destinazione è necessario combinare gli spostamenti con i mezzi e godere di escursioni a cavallo dove le zone lo permettono. Terreni semplici e andature controllate, adatte a cavalieri inesperti.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione meglio se maniche lunghe. Casco di protezione (eventualmente disponibile in loco), borraccia, marsupio, repellente per insetti, crema solare, medicine di primo soccorso. K-way, torcia frontale, scarpe da trekking. ETA’ MINIMA: 16 anni
PESO MASSIMO: 90 Kg
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamenti in hotel


SISTEMAZIONE:
Notte 1: Urban Hotel a Antananarivo (o similare) Notte 2: Hotel Hostellerie du Grand Lac & Spa a Ampefy (o similare)
Notte 3: Plumeria Hotel (3*) a Antisabe (o similare)
Notte 4 e 5: Thermal Hotel (3*) a Ranomafama (o similare)
Notte 6 e 7: Hotel Le Relais de la Reine (3*) a Ranohira (o similare)
Notte 8: Bakuba Hotel (Ecolodge 4*) a Toliary (o similare)
Notte 9: Hotel Au Bois Vert Lodge (4*) a Antananarivo (o similare)

ESTENSIONE
Notte 10/11/12/13/14: Palm Beach Resort & Spa (4* - bungalow vista mare)a Nosy Be (o similare)

Nella maggior parte delle stutture è disponibile una conessione wi-fi. Lontano dai centri abitati copertura spesso assente anche della normale rete.


Date di partenza su richiesta da MAGGIO a OTTOBRE con un minimo di 2 partecipanti (inizio qualsiasi giorno della settimana)


PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 4

SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Quota a persona in doppia (base 3) Euro 4.820
Quota a persona in doppia (base 2) Euro 5.050
Supplemento singola Euro 1.390
Riduzione tripla SU RICHIESTA

Quota 9 notti (base 4) Euro 2.330
Quota 9 notti (base 3) Euro 2.710
Quota 9 notti (base 2) Euro 2.770
Supplemento singola Euro 590
Riduzione tripla SU RICHIESTA

Prezzo per persona Da
4.635 €
Calcolato per 2 adulti
Personalizza
Prenota Subito !
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 14
Questa idea include
Destinazioni 4
Tour 1
Riepilogo del Tour/Viaggio Organizzato
Lingue guida
English
Français
La Quota Comprende
• Tutti i trasferimenti
• 9 oppure 14 pernottamenti in hotel
• 5 passeggiate a cavallo di mezza giornata circa
• Cavalli e materiale a disposizione con guida francofona
• Assistenza telefonica 24/7
• Guida esperta del territorio parlante italiano e francese per le altre escursioni
• Tasse alberghiere e altre tasse locali
. Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
La Quota Non Comprende
• Voli aerei per Antananarivo e/o Nosy Be
• Voli domestici (Toliary/Antananarivo/Nosy Be)
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
. Assicurazione integrativa o annullamento
Contattaci