Minorca: la perla del Mediterraneo
Da 1.488 €

Minorca: la perla del Mediterraneo

Pacchetto vacanze
Creato: giovedì 11 settembre 2025
Ref ID: 34678986
Prezzo per persona Da
1.488 €
Calcolato per 2 adulti
Creato: giovedì 11 settembre 2025
Itinerario
Tour
Altre immagini (7)

Giorno 1: Es Migjorn Gran

ITALIA/MAHON/ ES MIGJORN GRAN (-/-/D)
Esplorare Minorca a cavallo è possibile….questa è la più selvaggia tra le isole Baleari, di cui fanno parte Mallorca e le chiassose Ibiza e Formentera. Viene chiamata l’isola della calma, un rifugio accogliente e un po’ misterioso per chi cerca in una vacanza di pace, silenzio e tranquillità, oltre ad un mare meraviglioso. Con le sue 80 spiagge e calette, molte delle quali ancora vergini e circondate da pini e macchia mediterranea è l’isola delle Baleari più magica e meno conosciuta dal turismo di massa. Dichiarata nel 1993 Riserva Mondiale della Biosfera, offre ai suoi visitatori ben 179 Km di sentieri litorali, buona cucina, l’architettura signorile di Ciutadella e il fascino inglese di Mahon, la capitale. Questo viaggio vi permetterà di conoscere questa splendida isola, foreste di pini, calette nascoste e acque cristalline, il tutto in sella a degli splendidi cavalli menorchini. Questo splendido animale è originario dell’isola, dal quale prende il nome. E’ un cavallo nobile, dal sangue “caliente”, caratterizzato dal mantello nero. E’ un cavallo rustico, resistente ed energico, non ha bisogno di particolari cure ed attenzioni, non ha punti deboli ed è particolarmente sensibile e fedele al suo cavaliere; con una grande attitudine per la doma cosiddetta “menorchina, doma vaquera, corride e gli attacchi.
Dal carattere tranquillo, elegante ed obbediente, sarà il compagno ideale per visitare i punti salienti dell’isola:
• Sa Cova d’es Coloms, la grotta più famosa dell’isola, chiamata anche “La Cattedrale”
• Algendar, Trebalúger, Albranca e Sa Vall, le gole più belle
• Escorxada, Fustam e Trebalúger, le spiagge più selvagge
• Riserva Naturale di S’Albufera d’Es Grau

Volo per l’aeroporto di Minorca (MAH) e accoglienza all’aeroporto da parte dei nostri corrispondenti e trasferimento al vostro Hotel di campagnaq Cena di benvenuto con presentazione dell’itinerario e pernottamento.


Giorno 2: Es Migjorn Gran

ES MIGJORN GRAN (B/L/D)
Colazione e assegnazione dei cavalli presso l’allevamento di San Adeodato dove conosceremo più nel dettaglio le caratteristiche del cavallo menorchino. In sella per una prima esplorazione dell’area circostante: il preistorico villaggio di Sant Agustí. Pranzo presso in un ristorante locale sulla spiaggia e nel pomeriggio proseguimento per Cami de Cavalls, Barranc de Son Fideu, e la più famosa grotta di Minorca, Sa Cova d’es Coloms, chiamata anche “La Cattedrale”. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 3: Es Migjorn Gran

ES MIGJORN GRAN (B/L/D)
Incontro presso le scuderie dell’hotel rurale Binigaus Vell. Oggi esploreremo le principali gole dell’isola: Algendar, Trebalúger e Albranca. Passeremo anche dalle selvagge spiagge di Escorxada, Fustam e Trebalúger per arrivare a Cala Mitjana in tempo per il pranzo. Rientro poi alle scuderie attraverso le rotte di Camí de Cavalls. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 4: Es Migjorn Gran

ES MIGJORN GRAN (B/L/D)
Nel nostro ultimo percorso attraversiamo il Camí de Cavalls da Ponente a Levante. Il percorso inizia dolcemente per poi inoltrarsi nel paesaggio accidentato formato, ancora una volta, dalle gole meridionali della zona centrale.
Il sentiero si dirige verso l’interno fino a raggiungere Son Bou. Attraverseremo la gola di Sa Vall e la sua zona umida, passando per Talis e da lì proseguiremo lungo le scogliere che disegnano il paesaggio in modo suggestivo e che ci condurranno a El Prat de Son Bou, una zona umida di fondamentale importanza, ampiamente rappresentativa della biodiversità a Minorca. Un altro dei luoghi chiave per l’osservazione degli uccelli.
Da lì si accede alla spiaggia di Son Bou che, con poco più di 3 km, è la più lunga di Minorca.
Il ritorno a Sant Tomás e Sant Adeodato avverrà costeggiando il mare e le dune di questa tranquilla zona turistica, dove, come sempre, ci aspetterà un succulento pranzo.
Nel pomeriggio, a conclusione dell’esperienza, ci sposteremo in un centro ippico per prendere alcune lezioni private di doma menorchina, durante le quali i più coraggiosi potranno provare il “bot”.Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 5:

ES MIGJORN GRAN/MAHON/ITALIA (B/-/-)
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto in tempo per il vostro volo per l’Italia.


N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Nelle due date di 7 notti ci saranno un totale di 5 giorni in sella.


Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°


DURATA: 5 GIORNI / 4 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°(FACILE -INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel rurale
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA MENORCHINA
CAVALLI: MENORCHINO, cavallo endemico dell’isola da secoli, riconosciuto come razza solo nel XVIII secolo. E’ un animale dal manto nero, molto elegante ed armonico, dal carattere docile e mansueto.
ANDATURA: 5 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA . Si procede alle tre andature. Si richiede la capacità di saper controllare il proprio cavallo negli spazi aperti.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione, borraccia, casco di protezione, crema solare, repellente per insetti.
ETA’ MINIMA: 12 anni
PESO MASSIMO: 85 Kg
TIPOLOGIA: Soggiorno Equestre con pernottamento in hotel.


SISTEMAZIONE:
4 pernottamenti al tranquillo hotel rurale Binigaul Vell, a 1 km dal bellissimo villaggio di Es Migjorn Gran e 3 km dalla spiaggia di Binigaus e Saint Tomas. Offre 20 confortevoli camere arredate in stile locale e dotate di ogni comfort: TV, telefono, Internet, cassetta di sicurezza. A disposizione una piscina di acqua salata ed un romantico ristorante di specialità tipiche dell’isola. Sono inclusi alcuni vini a pasto.

Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Dal 05/04 al 12/04 – itinerario 7 notti
Dal 14/04 al 18/04
Dal 21/04 al 25/04
Dal 05/05 al 09/05
Dal 12/05 al 16/05
Dal 19/05 al 23/05
Dal 22/09 al 26/09
Dal 29/09 al 03/10
Dal 04/10 al 11/10 – itinerario 7 notti
Dal 13/10 al 17/10

Ulteriori date di partenza sono disponibili su richiesta nei mesi di Maggio e Ottobre preferibilmente da venerdì a venerdì con un minimo di 3 cavalieri.

PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 6

SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Supplemento camera deluxe a persona (4 notti) Euro 190
Quota per I non cavalieri (4 notti) Euro 760
Supplemento camera deluxe a persona (7 notti) Euro 330
Quota per I non cavalieri (7 notti) Euro 1.320

Prezzo per persona Da
1.488 €
Calcolato per 2 adulti
Personalizza
Prenota Subito !
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 4
Questa idea include
Destinazioni 2
Tour 1
Riepilogo del Tour/Viaggio Organizzato
Lingue guida
English
Español
La Quota Comprende
• Trasferimento A/R per l’aeroporto
• Tutti i pasti come da programma (vino ai pasti)
• 4 pernottamenti in hotel in camera doppia standard
• 3 giorni a cavallo (5 ore al giorno circa)
• Cavalli e materiale a disposizione
• Mezzi di supporto
• Guida esperta del territorio parlante inglese, spagnolo
• Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
La Quota Non Comprende
• Voli da/per Minorca
• Eventuali notti supplementari
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
• Alcolici e bevande
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrative o annullamento
Contattaci